OGNI LIBRO E' UN CAMMINO ED OGNI CAMMINO HA I SUOI COMPAGNI DI VIAGGIO

S.E.R. Mons. Alfonso Raimo, Vescovo Ausiliare di Salerno e S.E.R. Mons. Tommaso Caputo, Arcivescovo di Pompei hanno condiviso momenti di dialogo e spiritualità durante la consegna del libro "I Silenzi che Parlano" riconoscendo il significato ed il valore della Chiesa che cammina ogni giorno accanto alle persone, nel silenzio e nella semplicità della vita quotidiana. Questo incontro, secondo le parole di Cibelli, è un momento di supporto a proseguire il suo piccolo percorso missionario.

Paolo Cibelli ospite alla Radio RCS 75 Salerno

Paolo Cibelli ospite della trasmissione "A pieno volume" su RCS 75 Salerno, insieme al conduttore Paolo Romano, un giornalista che unisce professionalità e simpatia con grande naturalezza. Con il libro "I Silenzi che Parlano" l'artista ha avuto l’occasione di raccontarsi non solo attraverso le pagine, ma anche con le parole e le emozioni di un dialogo vero, fatto di ricordi, sorrisi e riflessioni.

UN INCONTRO CHE LASCIA IL SEGNO

Questa mattina indimenticabile incontro nella splendida Basilica dell’Ave Gratia Plena di Torre Annunziata dal Parroco don Paolino, insieme all’Assessora alla Cultura Avv. Lina Nappo e al Comm. Michele Pinto, promotore di questo significativo evento.In questa splendida cornice di bellezza e memoria, Paolo Cibelli ha donato il libro "I silenzi che parlano", che sarà presto protagonista di un evento di presentazione.

Paolo Cibelli dona una scultura all'Arma dei Carabinieri di Salerno

Un altro capolovaro del maestro Paolo Cibelli che ha voluto donare all'Arma dei Carabinieri di Salerno. Stamattina, in presenza del Comandante Col. Gianluca Trombetti, è stata presentata la nuova opera dello scultore che ritrae due carabinieri nella tormenta. L'opera è in esposizione nel salone delle conferenze della Caserma del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno.

Lo scultore pubblico Paolo Cibelli approda all'Università degli studi di Salerno

Si incrementa il numero di sculture dell'artista Paolo Cibelli collocate negli spazi pubblici e istituzionali salernitani. Alla cerimonia ufficiale di consegna dell'opera d'arte hanno preso parte , il Rettore dell'Università degli studi di Salerno Vincenzo Loia, il Vicario Pasquale Picone della Questura di Salerno ed il sostituto Commissario Antonio Consalvo.

Paolo Cibelli omaggia il personale dell'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona per l’impegno anti covid

Una raffigurazione di San Pio in legno per omaggiare l’impegno dell’intero personale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. L’opera, che fa bella mostra nella hall della palazzina aziendale di via San Leonardo, è stata donata dal maestro Paolo Cibelli di Salerno per ringraziare l’operato del personale in occasione della pandemia.

Lo scultore Paolo Cibelli dona un’opera alla Polizia di Salerno

Questa mattina si è svolta la cerimonia presso gli uffici della Questura alla presenza dell'autore e del questore Pasquale Errico. ”In fila per la Vita”, è questo il titolo della scultura in legno di noce che l’artista Paolo Cibelli, 69 anni, nato a Torre Annunziata ma residente a Salerno, ha donato alla Polizia di Stato nel corso della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina presso la sala riunioni della Questura di Salerno. Il Questore Pasquale Errico, dopo un breve intervento di saluto e ringraziamento allo scultore e di riflessione sul profondo significato dell’opera, ha tolto il velo alla scultura lignea insieme all’artista che si è ispirato, nella sua realizzazione, ad una pagina del libro di Primo Levi “Se questo è un uomo”.

Lo scultore Paolo Cibelli dona un’opera alla scuola Marescialli e Brigadieri dell'Arma dei Carabinieri di Firenze

Lo scultore Paolo Cibelli stamani ha donato una opera legnea dal titolo "LUCERNA". La scultura è stata inaugurata dal Comandante dei Carabinieri di Firenze Gen. Gianfranco Cavallo insieme a tutto il suo staff di Ufficiali. L'opera è ora custodita presso la nuova Caserma Felice Maritano, Scuola degli Allievi Marescialli e Brigadieri del Comando Carabinieri di Firenze.